Il 6 luglio 2024 ho fatto naufragio con il mio gozzo a vela latina Prospero (costruito a Varazze nel 2002 dal maestro d’ascia Cattaneo e di stanza a Camogli) al largo della diga foranea di Genova. Ero con un mio amico e navigavo a vela e motore da Camogli a Sestri Ponente quando un salto di vento ci ha fatto violentemente strambare. La barca si è subito coricata su un fianco. Rapidamente ha imbarcato acqua, senza possibilità di raddrizzarla.
Una brutta avventura finita senza conseguenze per la nostra incolumità anche per la pronta assistenza fornitaci dai Piloti del Porto David Manganiello, Carlo Tenca e
dal pilotino conduttore Lorenzo Bignone, i quali vedendoci in difficoltà, si sono subito diretti verso di noi soccorrendoci e issandoci a bordo.
Siamo poi stati trasferiti sulla motovedetta della CP che ci ha condotto al Porto Antico dove abbiamo trovato un’ambulanza per le eventuali cure, fortunatamente non necessarie. Successivamente i VVFF, allertati dalla Capitaneria, sono intervenuti per mettere in sicurezza il gozzo semi-affondato che poteva costituire pericolo per la navigazione. Con grande perizia e disponibilità lo hanno rimorchiato fino al Porticciolo Duca degli Abruzzi dove i marinai dello Yacht Club Italiano hanno potuto mettere a terra lo scafo dopo averlo svuotato e imbragato.
Ora, a distanza di un anno e dopo importanti lavori di riparazione, sono tornato a navigare. Grati per la protezione della NS del Boschetto abbiamo voluto offrire al Santuario un quadretto dipinto dal pittore Giorgio Dapino perché possa aggiungersi alla preziosa collezione di ex voto marinari curata da Farida Simonetti.
Guido Benvenuto Camplani
Sandro Osvaldella



